
Siamo orgogliosi di annunciare che Assirecre ha ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento conferma il nostro impegno concreto nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità, rafforzando la nostra visione aziendale orientata all’uguaglianza e al benessere di tutti i dipendenti.
Cosa Significa la Certificazione UNI/PdR 125:2022?
La certificazione UNI/PdR 125:2022 è uno standard nazionale che definisce linee guida per la promozione della parità di genere all’interno delle organizzazioni. Essa prevede l’adozione di pratiche e politiche mirate a:
- Garantire pari opportunità di crescita professionale e sviluppo di carriera.
- Eliminare il divario retributivo di genere.
- Favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro.
- Contrastare stereotipi e discriminazioni di genere.
- Rafforzare la rappresentanza femminile nei ruoli di leadership.
Ottenere questa certificazione significa che Assirecre ha implementato misure efficaci per promuovere la parità e valorizzare le competenze di tutte le persone, indipendentemente dal genere.
Il Nostro Percorso Verso la Certificazione
Questo importante risultato è il frutto di un percorso di miglioramento continuo che ha coinvolto l’intera organizzazione. Abbiamo lavorato per:
- Analizzare e monitorare il nostro livello di parità di genere attraverso indicatori chiave di performance (KPI).
- Implementare azioni concrete per migliorare l’equità nei processi di selezione, sviluppo e retribuzione.
- Sensibilizzare e formare il nostro team per diffondere una cultura aziendale inclusiva.
- Promuovere la flessibilità lavorativa e il benessere dei dipendenti con politiche di conciliazione vita-lavoro.
I Benefici della Certificazione
Oltre a rappresentare un riconoscimento del nostro impegno per l’inclusione e la diversità, la certificazione UNI/PdR 125:2022 porta numerosi vantaggi:
- Miglioramento della reputazione aziendale: Essere un’organizzazione certificata ci distingue come azienda responsabile e inclusiva.
- Maggiore attrattività per talenti e investitori: Le aziende che promuovono la parità di genere sono più attrattive per i professionisti e per gli stakeholder.
- Accesso a incentivi e vantaggi competitivi: La certificazione può portare a benefici fiscali e punteggi premiali nei bandi pubblici, in linea con le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Un Impegno Continuo
Raggiungere questa certificazione non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Assirecre continuerà a impegnarsi nella promozione di un ambiente di lavoro sempre più equo, dove la diversità sia considerata un valore aggiunto e dove ogni persona possa sentirsi valorizzata e rispettata.
Ringraziamo tutto il nostro team per il contributo fondamentale in questo percorso e ci impegniamo a mantenere elevati standard di inclusività e rispetto.
Continuiamo a costruire insieme un futuro più equo!
0 commenti